L’ortodonzia invisibile o apparecchio trasparente: come funziona? Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulle mascherine invisibili e quali sono i vantaggi per il paziente
Ortodonzia invisibile, l’apparecchio che c’è… ma non si vede! In questo articolo vedremo come funziona questo trattamento ortodontico, quali sono i vantaggi e chi può usufruirne per intervenire su malocclusioni e problemi all’arcata dentale, per avere finalmente un sorriso sano e in salute.
Ortodonzia invisibile, come funziona
L’ortodonzia invisibile, come funziona e che cos’è? Iniziamo col dire che per “ortodonzia invisibile” si intende un trattamento dedicato all’allineamento dentale e alle malocclusioni. Questo tipo di terapia utilizza un tipo di apparecchio peculiare, una mascherina in resina trasparente realizzata con le impronte dentali del paziente e che deve essere indossata sulle arcate dentali.
Il primo grande punto di forza di questo trattamento è che non comporta gli svantaggi estetici di un apparecchio tradizionale. Addio fili e placchette, con l’ortodonzia invisibile l’apparecchio non si noterà.
La differenza con il trattamento tradizionale è puramente estetica, dato che la mascherina invisibile lavora esattamente come un apparecchio, modellando l’arcata dentale e andando ad agire sui difetti dentali del paziente.
La mascherina verrà sostituita man mano che il trattamento andrà avanti e si vedranno miglioramenti: tutte le mascherine invisibili infatti sono modellate sull’arcata dentale del paziente.

Ortodonzia invisibile, tutti i vantaggi del trattamento
I vantaggi dell’ortodonzia invisibile sono molteplici. Come abbiamo accennato, il fatto di non avere l’incombenza estetica di un apparecchio classico è già un beneficio, che può farci sentire meno in imbarazzo soprattutto se stiamo iniziando un trattamento di ortodonzia da adulti.
Inoltre le mascherine ortodontiche invisibili:
- sono leggerissime, in quanto realizzate in resina;
- sono comode e rimovibili (ad esempio possono essere tolte durante i pasti o quando ci si dedica all’igiene orale quotidiana);
- non causano irritazione;
- non ostacolano la pronuncia;
Inoltre il piano di cura sarà personalizzato per il singolo paziente, per offrire un trattamento il più dettagliato e completo possibile. Ma il vantaggio è anche per l’igiene orale: se i denti sono allineati, la pulizia giornaliera sarà molto più semplice da seguire.
Ortodonzia invisibile, a chi è consigliata
I trattamenti di ortodonzia invisibile sono consigliati a chi soffre di malocclusioni dentali o disallineamento dei denti. Un esempio è l’affollamento, ovvero quando nella bocca lo spazio per far crescere tutti i denti non c’è.
Per informazioni sui Direttori Sanitari Visodent visitate il nostro sito web: http://visodent.it/centri.html
Commenti recenti